SCRIVERÒBEN
Difficoltà di Scrittura
Sulle difficoltà di scrittura
si può – e SI DEVE – intervenire!
Sulla Disgrafia si può efficacemente intervenire, in genere con ottimi risultati, attraverso un adeguato percorso di nuova educazione.
SCRIVERÒBEN
Difficoltà di Scrittura
Sulle difficoltà di scrittura
si può – e SI DEVE – intervenire!
Sulla Disgrafia si può efficacemente intervenire, in genere con ottimi risultati, attraverso un adeguato percorso di nuova educazione.
Sensibilizzazione ai problemi di scrittura
Organizziamo incontri con genitori, ragazzi ed educatori scolastici, per dare loro informazioni sui problemi della scrittura e sulle sue conseguenze.
Valutazione Grafomotoria
Valutazione e analisi della scrittura per la rilevazione precoce o in atto delle sue difficoltà e della disgrafia.
Il Percorso di Nuova Educazione
Interventi di nuova educazione della scrittura per bambini, ragazzi e adulti con problemi di scrittura e disgrafia.
Che cos’è la Disgrafia
La Disgrafia è uno dei diversi tipi di DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), come la Dislessia o la Discalculia, con cui talvolta si accompagna.
Si tratta di una sindrome che rallenta, fino ad impedire, l’apprendimento, il consolidamento e l’automatizzazione del gesto grafico. Anche la Disgrafia, come tutti gli altri DSA, è un disturbo che rende difficoltoso solo uno specifico aspetto dell’apprendimento, in questo caso quello relativo alla scrittura, e non ha alcun incidenza sulle altre funzioni cognitive che possono essere (e molto spesso lo sono!) molto sviluppate.

Difficoltà di scrittura: cosa fare?
Molti ragazzini avvertono fatica, dolore, avversità o, addirittura, rifiuto nei confronti dell’attività grafica; questo atteggiamento può rivelare difficoltà grafo-motorie di diversa natura.
Come si riconosce la Disgrafia
La Disgrafia può essere valutata attraverso test specialistici condotti da figure professionali in possesso di una formazione specifica: Grafologi dell’età evolutiva ed Educatori del Gesto Grafico.
Sulla Disgrafia si può intervenire
A tutti i ragazzi che presentano difficoltà grafica, deve essere data la possibilità di poterla affrontare con serenità, per riappropriarsi di un’ abilità “mancata”, dovuta troppo spesso a un cattivo apprendimento.
Esplora i servizi per affrontare le difficoltà
Incontri di sensibilizzazione, valutazione grafomotoria, percorsi di nuova educazione: scopri tutte le soluzioni che il Regno di Scriveròben custodisce per te.
Sensibilizzazione
Organizziamo incontri con genitori, ragazzi ed educatori scolastici per dare loro informazioni sui problemi della scrittura e sulle sue conseguenze, sia sul piano del rendimento scolastico sia su quello dell’autostima. Gli incontri possono avvenire in presenza o tramite piattaforme di live-meeting.
Sede e modalità degli incontri in presenza
Gli incontri possono avere luogo presso le sedi di Istituti Scolastici, Associazioni, Ludoteche, Spazi privati, ecc.
Incontri su piattaforme di Live-Meeting
Gli incontri possono avere luogo sulle principali piattaforme di live-meeting (Google Meet, Zoom, Skype, Teams).
Contattaci per ricevere maggiori informazioni o per organizzare un incontro.


Valutazione Grafomotoria
Qualsiasi intervento sui disturbi della scrittura e sulla Disgrafia deve fondarsi su una diagnosi accurata e approfondita, realizzata da personale esperto, come il grafologo o l’educatore della scrittura, specializzato in grafologia dell’età evolutiva.
Come avviene la Valutazione Grafomotoria
La Valutazione Grafomotoria consiste in:
- un colloquio con almeno uno dei genitori;
- un colloquio con il bambino/ragazzo;
- l’esame di alcuni saggi grafici del suo percorso scolastico, a partire dalla prima elementare (se disponibili);
- varie prove sulla motricità globale, la lateralizzazione, la motricità fine;
- prove sull’abilità grafo-motoria;
- prove di disegno;
- prove di lettura.
Durata della Valutazione Grafomotoria
La Valutazione Grafomotoria si svolge in un unico incontro, della durata di 90 minuti, comprensivi del colloquio con almeno uno dei due genitori.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento.
Nuova Educazione
Obiettivo della Nuova Educazione della scrittura non è solo quello di rendere la grafia dello scrivente più “leggibile” agli altri.
Suo scopo primario è, piuttosto, quello di restituire alla persona la capacità di padroneggiare la scrittura: strumento imprescindibile attraverso cui l’essere umano può comunicare con gli altri esprimendo se stesso.
Come funziona il Percorso di Nuova Educazione
Il Percorso di Nuova Educazione consiste in un incontro monosettimanale di 45 minuti, accompagnato da un’esercitazione a casa da svolgere quotidianamente eccetto il giorno della seduta e il sabato e la domenica. La durata del percorso è variabile ma non supera, indicativamente, i 9 mesi. Alla fine del percorso, è consigliato un breve periodo di mantenimento.
Quando cominciare il Percorso di Nuova Educazione
Il Percorso di Nuova Educazione può essere intrapreso in qualsiasi momento dell’anno, ma non è consigliabile iniziarlo in prossimità delle vacanze estive, in quanto le prime fasi di Nuova Educazione devono essere seguite con regolarità.
La Nuova Educazione di Scriveròben
Marcia Sozzi riceve tutti i giorni della settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 19.30, presso gli studi di:
- Via Trieste 5, Cassina De’ Pecchi (MI);
- Viale Abruzzi 37, Milano.
Il Percorso deve essere iniziato e consolidato in presenza e può essere proseguito anche online tramite piattaforme di live-meeting.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento.

Scopri i Prodotti di Scriveròben
Amazon e Udemy sono fra le più famose piattaforme internazionali di commercio online, la prima, e di formazione digitale, la seconda. Le abbiamo scelte in modo da poterti garantire:
-
- Garanzia di rimborso entro 30 giorni
- Accesso al corso online da qualsiasi dispositivo
- Certificato di completamento del corso
- Assistenza Amazon sulla spedizione dei libri
- Stampa di qualità ottimale con Amazon Kdp
- Acquisto su Amazon con Bonus Cultura
Se non hai ancora un account su Amazon o su Udemy, creane uno per acquistare il prodotto da te scelto.
Oppure, se vuoi risparmiare sull’acquisto congiunto di tutti e tre i prodotti dell’Ecosistema Scriveròben, scegli il Pacchetto Smeraldo!
L’acquisto del Pacchetto Smeraldo è altrettanto sicuro grazie alla tecnologia Stripe.


Puoi fidarti di
Amazon e Udemy
Amazon e Udemy sono fra le più famose piattaforme internazionali di commercio online, la prima, e di formazione digitale, la seconda. Le abbiamo scelte in modo da poterti garantire:
-
- Garanzia di rimborso entro 30 giorni
- Accesso al corso online da qualsiasi dispositivo
- Certificato di completamento del corso
- Assistenza Amazon sulla spedizione dei libri
- Stampa di qualità ottimale con Amazon Kdp
- Acquisto su Amazon con Bonus Cultura
Se non hai ancora un account su Amazon o su Udemy, creane uno per acquistare il prodotto da te scelto. Oppure, se vuoi risparmiare sull’acquisto congiunto di tutti e tre i prodotti dell’Ecosistema Scriveròben, scegli il Pacchetto Smeraldo!
L’acquisto del Pacchetto Smeraldo è altrettanto sicuro grazie alla tecnologia Stripe.

Risparmia con il Pacchetto Smeraldo
Acquista il Manuale Didattico assieme agli altri strumenti
con l’offerta Smeraldo di Scriveròben e risparmia 100 €!

Risparmia con il Pacchetto Smeraldo
Acquista i tre strumenti con l’offerta Smeraldo di Scriveròben e risparmia 100 €!
La tua compagna di viaggio
Marcia Sozzi, l’educatrice della scrittura con 20 anni di esperienza che ha dato vita a Scriveròben.

SCRIVERòBEN è REALIZZATO DA
MARCIA SOZZI
Educatrice della Scrittura,
Grafologa, Grafoterapeuta,
Mediatrice del Metodo Feuerstein,
Facilitatrice Brain Gym®,
Specializzata in Pedagogia della scrittura manuale.
Diplomata presso la facoltà di Scienze della Formazione di Urbino in Grafologia dell’Età Evolutiva e successivamente specializzata in Rieducazione della Scrittura presso la Scuola Superiore di Studi Grafologici di Urbino e in Pedagogia della Scrittura Manule e del Disegno infantile. Si occupa di grafologia dell’età evolutiva dagli anni ’90.
- EDUCATRICE DELLA SCRITTURA
- GRAFOTERAPEUTA
- GRAFOLOGA
Testimonianze e Recensioni
Puoi fidarti del giudizio di insegnanti, genitori e bambini che hanno già seguito i corsi
o partecipato ai workshop di Marcia Sozzi
Testimonianze e Recensioni
Puoi fidarti del giudizio di insegnanti, genitori e bambini che hanno già seguito i corsi o partecipato ai workshop di Marcia Sozzi
Ho avuto la fortuna e l’opportunità di seguire vari corsi tenuti da Marcia Sozzi sulla scrittura e devo dire che sono stati sempre molto illuminanti. Capire come la scrittura non sia solo un prezioso strumento di comunicazione ma anche di espressione del sè mi ha permesso e arricchirmi sia a livello professionale come insegnante, sia a livello personale nella mia vita.
Sono una docente di scuola secondaria di primo grado e ho seguito il corso l’anno scorso presso la ludoteca di Cassina de’ Pecchi.
E’ stato illuminante e molto utile.
Marcia è una relatrice perfetta!
Il percorso svolto in questi anni da Nicolò con Marcia è stato sereno e i miglioramenti riscontrati sono stati piacevolmente notati dagli stessi insegnanti.