SCRIVERÒBEN
Formazione
Percorsi formativi per educare al corretto insegnamento della scrittura corsiva
Impara a educare al gesto grafico con il Metodo Dinamico: puoi diminuire l’incidenza delle difficoltà della scrittura sulle nuove generazioni.
SCRIVERÒBEN
Formazione
Percorsi formativi per educare al corretto insegnamento della scrittura corsiva
Impara a educare al gesto grafico con il Metodo Dinamico: puoi diminuire l’incidenza delle difficoltà della scrittura sulle nuove generazioni.
Percorso di Autoformazione
Scriveròben offre, a insegnanti e genitori, l’opportunità di auto-formarsi, seguendo i propri tempi e i propri ritmi, attraverso il Corso Online, supportato dal Manuale Didattico e dalla Fiaba Cin Cin.
Istituti Scolastici
Cinque tipologie di intervento, strutturati sulle specifiche necessità degli Istituti Comprensivi, frutto di un’esperienza ventennale come educatrice della scrittura e consulente presso lo sportello grafologico.
Insegnanti
Percorsi formativi di 10 ore (in presenza o su piattaforma di live-meeting) per acquisire il Metodo Dinamico e poterlo trasmettere ai propri alunni. Sessioni di colloquio per una consulenza diretta su quesiti o problematiche riguardo l’attività grafica.
Genitori
Percorsi formativi di 5 ore (in presenza o su piattaforma di live-meeting) per acquisire il Metodo Dinamico e poter sostenere i propri figli nell’apprendimento del corsivo. Sessioni di colloquio per una consulenza diretta su quesiti o problematiche riguardo l’attività grafica.

Completa il Percorso Formativo e ricevi l’attestato di Scriveròben.
Il nostro Sistema Scolastico in ambito di insegnamento del gesto grafico è obsoleto e non facilita l’apprendimento della scrittura corsiva.
Per promuovere un apprendimento corretto, sano, funzionale e incentivare nel bambino il desiderio di scrivere con piacere, puoi seguire, come educatore, uno dei Percorsi Formativi di Scriveròben: scoprirai un Metodo di insegnamento semplice, giocoso e funzionale, e garantirai ai tuoi bambini (figli o alunni) delle basi solide su cui la scrittura potrà svilupparsi nelle sue varie fasi evolutive.

Esplora i diversi
Percorsi Formativi
Percorsi formativi pensati per insegnanti, genitori, istituti scolastici: scopri e scegli quello che più si addice alle tue esigenze.
Percorso di Autoformazione
Di seguito vengono illustrate le cinque possibili tipologie di intervento, strutturate sulle specifiche necessità di Scuole e Istituti Comprensivi, frutto di un’esperienza ventennale come Educatrice e Consulente presso sportelli grafologici nelle scuole.
Percorsi formativi per insegnanti presso le scuole
Corso di formazione teorico-pratico, rivolto agli insegnanti del primo ciclo della scuola primaria, con l’obiettivo di fornire loro le conoscenze e le competenze necessarie al corretto insegnamento della scrittura.
Laboratori grafo-motori per studenti
Attività laboratoriali rivolte a insegnanti e bambini della Scuola dell’infanzia, come preparazione propedeutica all’apprendimento della scrittura e della Scuola primaria di primo grado, per affrontarne l’apprendimento in modo ludico, corretto e funzionale.
Screening grafo-motori
Attività di screening volta all’individuazione, tra i bambini del primo anno della scuola primaria, di atteggiamenti scorretti ed eventuali disfunzionalità del gesto grafico, nell’ottica di ostacolare lo sviluppo di cattive abitudini e automatismi che penalizzano le successive fasi evolutive dell’attività grafica.
Individuazione delle difficoltà della scrittura
Percorso di formazione, rivolto agli insegnanti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, per “sensibilizzare all’individuazione di difficoltà grafo-motorie”, al fine di poterne riconoscere i sintomi.
Sportello grafologico e per la grafo-motricità
Colloqui individuali con ragazzi, genitori e insegnanti. Osservazione del materiale grafico prodotto dai ragazzi per l’ascolto delle problematiche e l’individuazione di eventuali difficoltà grafo-motorie.
Contattaci per ricevere una proposta personalizzata per il tuo Istituto, sulla base delle tue esigenze.


Istituti Scolastici
Di seguito vengono illustrate le cinque possibili tipologie di intervento, strutturate sulle specifiche necessità di Scuole e Istituti Comprensivi, frutto di un’esperienza ventennale come Educatrice e Consulente presso sportelli grafologici nelle scuole.
Percorsi formativi per insegnanti presso le scuole
Corso di formazione teorico-pratico, rivolto agli insegnanti del primo ciclo della scuola primaria, con l’obiettivo di fornire loro le conoscenze e le competenze necessarie al corretto insegnamento della scrittura.
Laboratori grafo-motori per studenti
Attività laboratoriali rivolte a insegnanti e bambini della Scuola dell’infanzia, come preparazione propedeutica all’apprendimento della scrittura e della Scuola primaria di primo grado, per affrontarne l’apprendimento in modo ludico, corretto e funzionale.
Screening grafo-motori
Attività di screening volta all’individuazione, tra i bambini del primo anno della scuola primaria, di atteggiamenti scorretti ed eventuali disfunzionalità del gesto grafico, nell’ottica di ostacolare lo sviluppo di cattive abitudini e automatismi che penalizzano le successive fasi evolutive dell’attività grafica.
Individuazione delle difficoltà della scrittura
Percorso di formazione, rivolto agli insegnanti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, per “sensibilizzare all’individuazione di difficoltà grafo-motorie”, al fine di poterne riconoscere i sintomi.
Sportello grafologico e per la grafo-motricità
Colloqui individuali con ragazzi, genitori e insegnanti. Osservazione del materiale grafico prodotto dai ragazzi per l’ascolto delle problematiche e l’individuazione di eventuali difficoltà grafo-motorie.
Contattaci per ricevere una proposta personalizzata per il tuo Istituto, sulla base delle tue esigenze.
Insegnanti
Percorsi formativi di 10 ore (in presenza o su piattaforma di live-meeting) per acquisire il Metodo Dinamico e poterlo trasmettere ai propri alunni.
Il Percorso Formativo per insegnanti
Per agevolare la comprensione da parte dei bambini, le sezioni della seconda unità del manuale sono state connotate con colori differenti, corrispettive alle diverse famiglie di appartenenza delle lettere via via presentate.
Consulenza individuale
Sessioni di colloquio per una consulenza diretta su quesiti o problematiche riguardo l’attività grafica.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni o per fissare un primo appuntamento.


Genitori
Percorsi formativi di 5 ore (in presenza o su piattaforma di live-meeting) per acquisire il Metodo Dinamico e poter sostenere i propri figli nell’apprendimento del corsivo. Sessioni di colloquio per una consulenza diretta su quesiti o problematiche riguardo l’attività grafica.
Il Percorso Formativo per Genitori
Le letterine “personaggio” della Fiaba hanno lo scopo di creare un ponte affettivo con i piccoli lettori, per rendere il delicato percorso di apprendimento del gesto grafico un’attività più gioiosa e stimolante.
Consulenza individuale
La Fiaba Cin Cin è stata scritta seguendo i principi fondamentali del Metodo Dinamico: ogni lettera viene presentata al bambino secondo i criteri di movimento funzionali per tracciarla.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni o per fissare un primo appuntamento.
Puoi fidarti di Amazon e Udemy
Amazon e Udemy sono fra le più famose piattaforme internazionali di commercio online, la prima, e di formazione digitale, la seconda. Le abbiamo scelte in modo da poterti garantire:
-
- Garanzia di rimborso entro 30 giorni
- Accesso al corso online da qualsiasi dispositivo
- Certificato di completamento del corso
- Assistenza Amazon sulla spedizione dei libri
- Stampa di qualità ottimale con Amazon Kdp
- Acquisto su Amazon con Bonus Cultura
Se non hai ancora un account su Amazon o su Udemy, creane uno per acquistare il prodotto da te scelto.
Oppure, se vuoi risparmiare sull’acquisto congiunto di tutti e tre i prodotti dell’Ecosistema Scriveròben, scegli il Pacchetto Smeraldo!
L’acquisto del Pacchetto Smeraldo è altrettanto sicuro grazie alla tecnologia Stripe.


Puoi fidarti di
Amazon e Udemy
Amazon e Udemy sono fra le più famose piattaforme internazionali di commercio online, la prima, e di formazione digitale, la seconda. Le abbiamo scelte in modo da poterti garantire:
-
- Garanzia di rimborso entro 30 giorni
- Accesso al corso online da qualsiasi dispositivo
- Certificato di completamento del corso
- Assistenza Amazon sulla spedizione dei libri
- Stampa di qualità ottimale con Amazon Kdp
- Acquisto su Amazon con Bonus Cultura
Se non hai ancora un account su Amazon o su Udemy, creane uno per acquistare il prodotto da te scelto. Oppure, se vuoi risparmiare sull’acquisto congiunto di tutti e tre i prodotti dell’Ecosistema Scriveròben, scegli il Pacchetto Smeraldo!
L’acquisto del Pacchetto Smeraldo è altrettanto sicuro grazie alla tecnologia Stripe.

Risparmia con il Pacchetto Smeraldo
Acquista il Manuale Didattico assieme agli altri strumenti
con l’offerta Smeraldo di Scriveròben e risparmia 100 €!

Risparmia con il Pacchetto Smeraldo
Acquista gli strumenti formativi con l’offerta Smeraldo di Scriveròben e risparmia 100 €!
La tua compagna di viaggio
Marcia Sozzi, l’educatrice della scrittura con 20 anni di esperienza che ha dato vita a Scriveròben.

SCRIVERòBEN è REALIZZATO DA
MARCIA SOZZI
Educatrice della Scrittura,
Grafologa, Grafoterapeuta,
Mediatrice del Metodo Feuerstein,
Facilitatrice Brain Gym®,
Specializzata in Pedagogia della scrittura manuale.
Diplomata presso la facoltà di Scienze della Formazione di Urbino in Grafologia dell’Età Evolutiva e successivamente specializzata in Rieducazione della Scrittura presso la Scuola Superiore di Studi Grafologici di Urbino e in Pedagogia della Scrittura Manule e del Disegno infantile. Si occupa di grafologia dell’età evolutiva dagli anni ’90.
- EDUCATRICE DELLA SCRITTURA
- GRAFOTERAPEUTA
- GRAFOLOGA
Testimonianze scolastiche
Puoi fidarti del giudizio di insegnanti, genitori e bambini che hanno già seguito i corsi
o partecipato ai workshop di Marcia Sozzi
Testimonianze scolastiche
Puoi fidarti del giudizio di insegnanti, genitori e bambini che hanno già seguito i corsi o partecipato ai workshop di Marcia Sozzi
Ho avuto la fortuna e l’opportunità di seguire vari corsi tenuti da Marcia Sozzi sulla scrittura e devo dire che sono stati sempre molto illuminanti. Capire come la scrittura non sia solo un prezioso strumento di comunicazione ma anche di espressione del sè mi ha permesso e arricchirmi sia a livello professionale come insegnante, sia a livello personale nella mia vita.
Sono una docente di scuola secondaria di primo grado e ho seguito il corso l’anno scorso presso la ludoteca di Cassina de’ Pecchi.
E’ stato illuminante e molto utile.
Marcia è una relatrice perfetta!
Il percorso svolto in questi anni da Nicolò con Marcia è stato sereno e i miglioramenti riscontrati sono stati piacevolmente notati dagli stessi insegnanti.