da marciasozzi | Lug 15, 2021 | Ecosistema Scriveròben, Genitori, Insegnanti
APPROCCIARSI ALL’APPRENDIMENTO E ALL’INSEGNAMENTO DELLA SCRITTURA La scrittura è un comportamento complesso, che vede la partecipazione di numerose capacità: neurologiche, cognitive, linguistiche, fonologiche, visuali-percettive, grafo-motorie, mnemoniche, emotive,...
da marciasozzi | Lug 6, 2021 | Apprendimento e insegnamento della scrittura, Genitori, Insegnanti
IMPARARE A SCRIVERE E IMPARARE A PARLARE: DUE ATTIVITÀ MOLTO DIFFERENTI Il bambino inizia a parlare in modo inconsapevole. Il linguaggio si sviluppa in modo spontaneo e il soggetto arriva a formulare le prime parole fino a raggiungere un linguaggio più o meno...
da marciasozzi | Lug 6, 2021 | Apprendimento e insegnamento della scrittura, Genitori, Insegnanti
L’IMPORTANZA DELLA SCRITTURA CORSIVA PER LA CRESCITA E L’EDUCAZIONE DEL BAMBINO È molto importante trasmettere a tutti, grandi e piccini, l’importanza della scrittura manuale corsiva. La scrittura nasce come gesto manuale, che deve organizzarsi in sequenze...
da marciasozzi | Lug 6, 2021 | Apprendimento e insegnamento della scrittura, Bambini
DAL MOVIMENTO GRAFICO ALLA FORMA DELLE LETTERE: UN PERCORSO FUNZIONALE Come abbiamo avuto modo di spiegare nell’articolo precedentemente la scrittura non è un’attività spontanea e involontaria. Per apprendere a scrivere il bambino deve ricevere delle coordinate...
Recent Comments